E’ da tempo che lo volevamo fare. Girare per tutti i locali migliori della Campania ad assaggiare le migliori Pizze. Contaminare la nostra tradizione con quella dei nostri amici e colleghi.
Sappiamo che per migliorare e crescere, la chiave è la condivisione. Esperienze, pensieri, idee e passioni: se non si condividono restano chiuse in una stanza senza uscita. Secondo noi, solo con il confronto si può davvero tutelare e diffondere il verbo della Verace Pizza Napoletana.
Questa settimana siamo stati dall’amico Salvatore Santucci. Classe 1972, approda al mondo della pizza per passione quando, sin da ragazzino, occupa il suo tempo libero osservando il pizzaiolo della pizzeria vicino casa che impasta, stende e prepara le pizze.
Questa sua passione fa sì che all’età di 12 anni entri in pizzeria e continui, alternando i suoi studi all’alberghiero con il lavoro in pizzeria sino all’età di 18 anni quando, appena diplomatosi, si lancia subito in una sua attività imprenditoriale.
La passione per il mondo della pizza e degli impasti lo porta a girare moltissimo in Italia e all’estero finché non approda in AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) dove diviene ben presto Maestro Pizzaiolo e docente dei corsi dell’Associazione.
Il suo costante studio sugli impasti e sulle farine lo porta spesso all’estero per corsi di formazione e consulenze.
Durante i suoi continui viaggi incontra Giovanni Improta e da allora nasce un’inossidabile coppia che oggi opera con grande maestria e capacità qui da Ammaccàmm.
Davvero un grande professionista. Enrico e Carlo Alberto, lunedì scorso, hanno provato di persona le sue creazioni:
“Impasto buonissimo, segno di un esperienza ed una cura maniacale. Degno di un Verace Pizzaiolo Napoletano, insomma. Un impasto tradizionale, ma che strizza l’occhio all’innovazione: io e Carlo Alberto ne abbiamo provati 4: lievito madre, classico, integrale ed al carbone. Tutti assolutamente buoni.” (Enrico Lombardi)
Da visitare assolutamente.
E voi cosa ne pensate? l’avete assaggiata la Pizza di Santucci? Ci farebbe molto piacere conoscere anche la vostra opinione, con un commento.
Noi nel frattempo ci studiamo la prossima tappa del #Lombardi1892InTour. Restate connessi, ve ne racconteremo “Delle Buone”.
Staff Lombardi1892