L’evento annuale per festeggiare e celebrare la bontà della Pizza anche quest’anno farà tappa nella sua città natale. Protagonista dell’evento non sarà solo la Pizza ma anche tutti le più importanti pizzerie pronte a proporre le proprie specialità.
Il Pizza Festival 2014, eletta Festa Internazionale della Pizza, unirà durante questi quattro giorni Napoli al palcoscenico internazionale della tradizione della pizza: non solo i maestri napoletani, ma saranno ospiti dell’evento anche tanti pizzaioli stranieri.
Oltre agli eventi degustativi i visitatori potranno accedere anche a laboratori in collaborazione con Gambero Rosso, Slow Food e Coldiretti. L’evento Il PizzaFest quest’anno ha pensato bene di dividere lo spazio della manifestazione in ben cinque percorsi tematici.
Nello specifico troverete:
Le strade della Tradizione, dove sarà possibile gustare le migliori pizze della tradizione napoletana;
Le strade dell’Innovazione, tra insoliti abbinamenti la pizza riscopre assonanze con accostamenti nuovi e curiosi;
Le strade dei Lieviti e dei fermenti, le pizze migliori abbinate alle migliori birre dei birrifici artigianali;
Le strade dell’Acqua e del Vino, un viaggio alla scoperta dell’acqua e del vino in abbinamento con le pizze veraci;
Le strade dell’Eccellenza Campana, dove il sapore della pizza sarà innalzato dalla genuinità dei prodotti doc campani come i pomodori san marzano, il piennolo e la mozzarella di bufala, insieme a tutti i prodotti provenienti dal consorzio Slow food.
I laboratori previsti per i visitatori, invece, saranno: Re-creiamo la vera pizza napoletana: un laboratorio pensato ed ideato per i più piccoli che potranno sporcarsi ed impastare la pizza insieme ad i maestri della tradizione napoletana; Pizza a Km 0: in collaborazione con Coldiretti, i maestri pizzaioli mostreranno come è possibile preparare un’ottima pizza selezionando i migliori prodotti della terra; La pizza dei Presidi: gli espositori appartenenti al consorzio Slow Food, guideranno i visitatori alla scoperta dei singolari accostamenti tra i prodotti dei consorzi e la verace pizza napoletana; La pizza d’a…mare: un laboratorio creato per responsabilizzare i consumatori nell’acquisto di prodotti del mare, mostrando quali sono le specie da acquistare senza turbare l’equilibrio marino. La pizza e la terra dei cuochi: chef prestigiosi si sfideranno per dimostrare la versatilità della pizza napoletana, sotto il potente giudizio degli esperti di Gambero Rosso; La pizza, un piatto diVIno: in collaborazione con Ais, sarà possibile scoprire i corretti abbinamenti tra vini e pizze, con una selezione delle migliori cantine campane.
Ovviamente non potevamo mancare anche noi all’appuntament. Fondatori storici dell’associazione con tessera n.16, presenzieremo con due eventi straordinari.
28 Maggio: La serata sarà dedicata all’Illuminismo Partenopeo: il Greco di Tufo DoCG ed il Lacryma Christi DOC delle Cantine Mastrobenardino riporteranno in auge la delicatezza della Pizza Gigi e innalzeranno i sapori della Pizza “Luce di Partenope“, nuova creazione ideata per l’occasione. La presenza di Angelo Forgione e il suo libro Made In Naples darà struttura al nostro evento.
29 Maggio: Nella seconda serata “100% Pizza”. Le bollicine che accarezzano la Pizza”: la tradizione della Pizza Margherita si scontra con la raffinatezza della Pizza “Terra Unita“, così come i vini selezionati appositamente per la serata della cantina Cantaldi Castaldi.