Il prossimo martedì 5 novembre 2013 ai nostri tavoli sederà “L’Orgoglio Campano”. Vogliamo essere protagonisti della crescente consapevolezza che Napoli, la Campania ed il Meridione d’Italia stanno pian piano conquistando con fatica e con diritto.

La famiglia storica Mastroberardino, una delle più importanti aziende vinicole Campane,  sarà ospite nei nostri locali in Via Foria 12/14. Una presenza non casuale per sottolineare quello la Campania rappresenta ed ha rappresentato a tavola (e non solo) in tutto il mondo.

Nella stessa serata ci sarà la presentazione dell’ultima fatica dello scrittore Angelo Forgione, presidente e fondatore del movimento V.A.N.T.O. Il libro Made in Naples , edito da Magenes (2013), è un capolavoro di verità storica che ogni meridionale cosciente ed impegnato dovrebbe leggere. Juan Noel Schifano nella sua prefazione al libro scrive “Angelo Forgione ci dà, con questo decisamente storico e attuale Made in Naples, il grande libro-vademecum per tutti quelli che vogliono sapere, semplicemente, chiaramente, passionalmente sapere, a che punto sta, e perché, e fino a quando, la trimillenaria e così giovane e irriducibile Napoli. Il libro da portare con sé come il respiro della propria civiltà e lo specchio della propria vita.” Un occasione unica ed imperdibile dove cultura e tavola si fondono.

Tutta la serata avrà un tema storico edificante. Presenteremo infatti la nostra Pizza “Fior di Margherita”, che, antenata della più famosa Pizza Margherita, così come conferma Angelo Forgione nel suo Made In Naples, non è nata nel 1889 in onore della Regina Margherita di Savoia. Essa già era cucinata a Napoli nella seconda metà del ‘700, inizio ‘800 e noi della Famiglia Lombardi, con l’aiuto dei prezioso protagonisti su citati, nonché dell’Associazione Verace Pizza Napoletana (di cui siamo fra i soci fondatori), abbiamo voluto mettere un punto esclamativo di carattere documentale e storico. Essa, con tutta probabilità, era servita con fette di latticini sparsi in modo tale da raffigurare il fiore margherita e da qui il nome che tutti conoscono. Dopo la presentazione, sarà inserita stabilmente nei nostri menu, segno del nostro impegno appassionato affinché le verità storiche della nostra tradizione emergano.

x-facebook-flyer-Lombardi-Mastroberardino-01

Ci sarà l’intervento illuminante del  prof. Piero Mastroberardino, presidente di Mastroberardino Spa, che ci introdurrà una breve storia delle Cantine, impegnate nella produzione di vino Campano di qualità dal 1878. Con la sua esperienza, poi, ci darà modo di interpretare la scelta degli abbinamenti e la composizione dei vini proposti all’interno del menu.

Noi della Famiglia Lombardi crediamo di dovere qualcosa alla nostra terra. La fortuna di essere Napoletani, Campani e Meridionali, ci impone l’obbligo di diffondere il verbo e la cultura di questa meravigliosa terra. Difenderla contro la tendenza all’oblio e alla sopraffazione culturale. Ed è per questo che, con tutte le nostre forze, organizziamo eventi che ci permettano di elevare il nostro obiettivo ultimo rispetto al semplice e crudo fine commerciale. Vogliamo che la crescita economica sia accompagnata da una crescita culturale e morale, spingendoci ad un benessere più alto. Siamo orgogliosi di poter affermare che questa è la nostra “Missione”.

Lombardi-Mastroberardino-02

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *